Tante volte ci è stato chiesto se noi siamo 'quelli con lo stemmino con la chiesetta', se la firma sulla polizza dovesse essere messa 'vicino allo stemmino con la chiesetta'...beh si, quella è una chiesetta o meglio 'LA' chiesetta o meglio ancora la Collegiata di San Secondo di Asti; una grande chiesetta.
Guardando meglio il nostro 'stemmino' però si possono intravedere anche alcuni degli altri monumenti principali di Asti, inseriti dallo Studio grafico che molti anni fa ideò e diede forma al nostro logo. Tutti monumenti che fanno di Asti forse la città del Piemonte più ricca di testimonianze storiche del periodo che va dal XI al XIII secolo per le quali meriterebbe di essere visitata.
Siamo assicuratori astigiani, rimarremo astigiani e lavoreremo per gli astigiani anche con l'avvento della multicanalità, degli acquisti in rete, di un mondo interamente contenuto in un piccolo telefonino perchè siamo convinti che l'importanza di una copertura assicurativa non si possa delegare ad un algoritmo anche se è in grado di capire chi siamo, cosa siamo abituati a fare, come vestiamo, cosa mangiamo, come guidiamo e quanti chilometri facciamo in auto ogni giorno e a che velocità.
Troppo comodo.
Noi pretendiamo di essere gli assicuratori dei nostri clienti e pensiamo di essere meglio di un algoritmo. Pretendiamo di stringere la mano ai nostri clienti ogni volta che ci scelgono e pretendiamo di poter mettere la nostra faccia di fianco alla polizza con la quale abbiamo messo al sicuro una parte della loro vita per potergli confermare di persona ogni giorno che la scelta fatta non avrebbe potuto essere migliore.
Magari saremo costretti prima o poi a vendere anche noi su internet, ma la rete sarà sempre un mezzo e non un fine ed i nostri clienti saranno sempre astigiani ed avranno sempre la certezza, in caso di necessità, di poter parlare con il loro assicuratore in carne ed ossa, sempre quello, e non con una voce straniera che risponde da chissà dove, segue un percorso di risposte predefinito, che appare e scompare 'con un semplice clic' e che deve, per contratto, evadere 'x' telefonate al giorno perchè il giocattolino continui a funzionare.
Ecco perchè continuiamo a sventolare la bandiera con lo 'stemmino con la chiesetta'.